Note sui cookies

Utilizziamo dei cookies per questo sito internet. Alcuni di questi sono necessari al fine del funzionamento del sito, come quelli tecnici e funzionali. Altri tipi di cookies, di cui puoi rifiutare l’utilizzo, sono di terze parti o di profilazione pubblicitaria. Cliccando su “Accetta tutti” acconsenti all’utilizzo di tutti i cookies del sito. Cliccando, invece, sul pulsante “Configura” puoi selezionare le tue preferenze.

Accetta tutti
Configura
Solo necessari
header backgorund

company_seo_logo Hse site manager (francia)

Sede:

Francia, Normandia, Normandia

Settore:

Industrie altre

Ruolo:

Middle e Top Management

Data: 01/02/2023
attività 

Descrizione annuncio

Verifica la tua compatibilità con questo annuncio

generic user img
? %
Candidati

Humangest SpA, per azienda cliente leader nel settore della coibentazione acustica, ricerca:

HSE SITE MANAGER (FRANCIA) 

La risorsa selezionata lavorerà, per almeno due anni, presso uno dei cantieri situati in Francia (nella regione della Normandia).

Tra i suoi COMPITI e RESPONSABILITA':

  •  Eseguire supervisione e controllo della esecuzione in sicurezza delle attività in cantiere tramite Ispezioni dei luoghi di lavoro, verbalizzazione delle ispezioni, indagini ed analisi degli incidenti e dei near miss, fornire contributi in caso di emergenze, iniziative connesse alla salute e sicurezza.
  • Preparare rapporti di gestione giornalieri, settimanali, mensili e annuali e gli aspetti delle prestazioni di salute e la sicurezza del progetto.
  • Verificare il rispetto della conformità con la legge e le norme in materia di salute e sicurezza.
  • Gestione e controllo delle non conformità rilevate durante le attività dagli enti preposti ed ispettivi.
  • Erogare eventuali site induction per la informazione obbligatoria, in materia di salute, sicurezza del lavoro e rischi specifici, da erogare al personale (lavoratori) impegnati all'interno delle aree di lavoro.
  • Gestire l'attuazione del Piano di sicurezza e la salute emesso dal Committente, al fine di mantenere e preservare la salute e la sicurezza dei lavoratori.
  • Verificare la conformità delle procedure di sicurezza con lo scopo di fornire suggerimenti di miglioramento.
  • Verificare che l'esecuzione dei lavori on site è realizzata in modo sicuro, conforme alle norme e alle procedure in materia di salute e sicurezza del lavoro. In caso di pericolo grave ed imminente e comunque in caso di non conformità gravi e gravissime, deve sospendere le attività di lavoro e l'aggiornamento della procedura di lavoro e/o formazione dei lavoratori coinvolti nello STOP WORK, al fine di soddisfare gli standard di sicurezza richiesti dai Piani di sicurezza e leggi nome locali.
  • Partecipare alle riunioni di coordinamento con gli Appaltatori al fine di verificare l'eseguibilità dei programmi in materia di salute e sicurezza del lavoro.
  • Definire eventuali Piani d'Azione per mitigare comportamenti rischiosi e contenere i fenomeni infortunistici.   
  • Monitorare le azioni intraprese dopo le osservazioni e non conformità individuate durante il processo di audit e o di eventuali ispezioni.
  • Gestire con adeguati report le Ispezioni eseguite e proporre al Committente, secondo i contratti vigenti, misure di mitigazione quando applicabile.
  • Monitorare e verificare il rispetto delle norme ambientali locali vigenti prevenendo comportamenti sbagliati dei lavoratori.
  • Monitorare e verificare il rispetto delle norme aziendali (Committente) emesse in materia ambientale per prevenire incidenti ambientali anche lievi.
  • Assicurare l'applicazione delle leggi e norme locali in materia ambientale, rispettare gli standard ambientali del Committente e proporre regole e procedure aggiuntive, se necessario.
  • Gestire il monitoraggio della revisione della documentazione ambientale di progetto emessa dagli appaltatori.
  • Interagire con le autorità del settore ambientale e risolvere i problemi ambientali del progetto.
  • Garantire l'attuazione di buone pratiche ambientali per la costruzione di opere di progetto.
  • Gestire l'archivio ponteggi.
  • Gestione dei permessi di lavoro e accettazione della messe in sicurezza.

REQUISTI:

  • Diploma di maturità tecnica ed esperienza di almeno 2 anni nell'ambito della supervisione sicurezza in ambito di cantieri industriali;    
  • Formazione  specifica nell'ambito della salute e sicurezza, tramite la frequenza di corsi di formazione abilitanti a livello nazionale;
  • Buona conoscenza della lingua francese.

REQUISITI PREFERENZIALI:

  • Qualifica VCA – B (preferibilmente per cantieri Esteri).

Contratto di lavoro ✍: a tempo indeterminato.

RAL: riparametrata in base all'esperienza della persona. (Le spese per il trasferimento saranno sostenute dall'azienda).

Luogo di lavoro 📍: Normandia (Francia).

 

Più dettagli

Posti vacanti:1
Anni di esperienza:2-3 anni
Percentuale di occupazione: Full-time
Disponibilità lavorativa:Ciclo continuo
Gestisce altre persone:
Tipo di contratto:Contratto a tempo indeterminato

Mappa

Candidati
oppure
Condividi questo annuncio di lavoro
Powered by arca24.com logo
  Non visualizzare più questo messaggio
Non trovi l'offerta di lavoro adatta a te?
Registrati ugualmente! Sarai considerato per le future opportunità.
Registrati